Gemellaggi
DAONE, Trentino Alto Adige.
La valle di Daone, che prende il nome proprio da questo paesino, rappresenta il cuore verde della Valle del Chiese, tipica valle alpina caratterizzata dalla presenza di un fiume, un lago e le vette innevate dell’Adamello che la sovrastano dall’alto.
Da qui si accede alla parte meridionale del Parco Naturale Adamello Brenta, che rappresenta la più vasta area protetta della regione ed è ricco delle più importanti risorse della natura: una consistente riserva di acqua alimentata dai ghiacciai, torrenti impetuosi e limpidi laghi alpini dai colori brillanti, oltre ad una componente faunistica fra le più ricche dell'arco alpino, che comprende tutte le specie montane, inclusi lo stambecco e l'orso bruno.
Il gemellaggio con Alviano è nato nel 2002.
Per saperne di più: www.prolocodidaone.it
ONDARA, Spagna.
Ondara è un paese spagnolo in provincia di Alicante, situato tra le colline della Sierra de Segária, a soli 4km dalla splendida Costa Blanca.
Una delle attrazioni più interessanti della cittadina è senz’altro la Plaza de Toros, costruita nel tardo 19°secolo in stile arabeggiante, poi distrutta durante la guerra civile spagnola e ricostruita alla fine degli anni Cinquanta.
Il gemellaggio con Alviano risale al....
Per saperne di più: www.ondara.org
VAJNORY, Repubblica Slovacca.
Vajnory è un piccolo paese della Repubblica Slovacca, situato a soli 5 km dalla capitale Bratislava e a 60 km circa da Vienna.
La sua posizione è particolare: si trova, infatti, ai piedi dei Piccoli Carpazi, aprendosi verso la Pianura Danubiana.
Proprio grazie alla presenza del Danubio e della feconda pianura che circonda Vajnory, il suo territorio è da sempre un’area fertile ed abbondante, che già dai tempi antichi rappresentava il punto d’incrocio di due importanti vie commerciali: La Via dell’Ambra che collegava il Mare Adriatico ed il Mare Baltico e la Via Danubiana, che collegava l’Europa occidentale con l’Asia.
Il nome del paese deriva dalla produzione del vino, attività tipica di Vajnory sin dal passato: anche oggi, comunque, la viticultura rappresenta una parte importantissima dell’economia locale, con 1300 ettari di terreno coltivati e 3000 ettolitri di vino prodotti ogni anno.
Il gemellaggio con Alviano è nato nel 1990.
Per saperne di più: www.vajnory.sk
In evidenza
News
23 Maggio 2023
FESTA DI SANTA EUROSIA E DELLA MADONNA DEL CARDELLINO, 20 e 21 maggio 2023. BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA
1° premio estratto: n° 1333
2° premio estratto: n° 0243
3° premio estratto: n° 1533